Etimologia di bizza, bizze, bizzoso, bizzarro
![]() |
gli iracondi |
"Chiunque voglia sapere come parlavano gli indoeuropei dovrebbe ascoltare un contadino lituano" Antoine MeillIn pratica una corrispondenza col lituano è sempre indice di parole molto antiche, dei veri e propri reperti di archeologia linguistica. Lo spirito bizzarro dei fiorentini affonda le sue radici nel retaggio germanico della lingua toscana. Non a caso Dante mette Filippo Argenti, personaggio dal carattere focoso della cui litigiosità aveva fatto diretta esperienza essendo stato da lui malmenato, proprio nel girone infernale degli iracondi.
Tutti gridavano: "A Filippo Argenti!";In questa terzina la parola bizzarro conserva tutto l'antico significato di iracondo, stizzoso.
e 'l fiorentino spirito bizzarro
in sé medesmo si volvea co' denti. (Divina Commedia, Inferno, VIII vv 52-63 - Dante Alighieri)
Contribuite anche voi a questa storia, aggiungete un vostro commento.
Have something to add to this story? Share it in the comments.
Commenti
Posta un commento